Le autostrade sono strade a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile,prive di incroci a raso e di accessi privati;sono munite di speciali raccordi per l'ingresso e l'uscita dei veicoli e sono riservate alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore.
L'autostrade sono contraddistinte da appositi segnali di inizio e fine,sono dotate di recinzione e di sistemi di assistenza all'utente lungo l'intero tracciato,sono attrezzate con apposite aree di servizio ed aree di pargheggio.
Ogni carreggiata presenta almeno due corsie di marcia,eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di emergenza o banchina pavimentata a destra.
Le strade extraurbane principali sono strade a carreggiate separate,prive di intersezioni a raso e provviste di interserzioni a livelli sfalsati.
Sono dotati di accessi con corsie di accelerazione e provviste di apposite aree di sosta.
Sono contraddistinte dagli appositi segnali di inizio e fine e sono riservate alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore.
Le strade extraurbane secondarie sono strade ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine,le strade urbane di scorrimento sono strade a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico,ciascuna con almeno due corsie di marcia,con eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici,banchina pavimentata a destra e marciapiedi,con eventuali interserzioni a raso provviste di semaforo;per la sosta sono munite di apposite aree o fasce laterali esterne alla carreggiata.
lunedì 7 luglio 2008
classificazione delle strade
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento