lunedì 7 luglio 2008

altre parti delle stada

La corsia di accelerazione consente ai veicoli l'ingresso in una carreggiata e viene utilizzata per aumentare la velocità e serve per l'immissione in autostrada.
La corsia di decelerazione agevola l'uscita dei veicoli da una carreggiata ,serve per uscire da una strada a precedenza ed è destinata a rallentamento dei veicoli in uscita.
L'incrocio è un intersezione allo stesso livello,cioè un'area comune a due o più strade che si incrociano e che consentono lo smistamento delle correnti veicolari dall'una all'altra di esse,è costituita da uno o più braccie e può essere regolata da semaforo.
Il passaggio a livello è un interserzione a raso opportunamente attrezzata e segnalata ai fini della sicurezza tra una o più strade ed i binari di una linea ferroviaria o tranviaria.
Il parcheggio è un'area posta fuori della carreggiata destinata alla sosta regolamentata e non dei veicoli.
La pista ciclabile è la parte longitudinale della strada,opportunamente delimitata,riservata alla circolazione dei velocipedi.
Il salvagente è la parte della strada destinata al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada e agevola la salita e la discesa dei passeggeri da tram,filobus,o autobus e può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla lampeggiante.


Nessun commento: